
Cabras e la penisola del Sinis
Lo stagno di Cabras (Oristano, Costa Centro-Ovest Sardegna), una delle zone umide più importanti d'Europa: paradiso degli amanti del birdwatching.

Una piccola realtà fuori dal tempo, questo sembra a primo impatto il villaggio di San Salvatore di Sinis, distante pochi chilometri dal capoluogo di provincia, Oristano. Schiere di abitazioni in arenaria o mattoni di terra cruda, basse, una molto simile all'altra, dai tetti spioventi e le facciate scarne, quasi tutte bianche e disposte in modo tale da affacciarsi su una piazza comune brulla e selvaggia.

La penisola del Sinis, lungo la Costa Centro-Ovest della Sardegna e in provincia di Oistano può essere considerato il cuore roccioso dell'Isola. Tra natura incontaminata, spiagge di sabbia fine, falesie, stagni e tante meraviglie naturali.

Luxor Insegne
S.S. 131 - Km. 100 - 09070 Siamaggiore (OR)
Tel. 0783/33746 - Fax 0783/329727

Nell'incantevole penisola del Sinis (Cabras, Oristano) si può ammirare un vero e proprio museo a cielo aperto: il sito archeologico punico-fenicio di Tharros.

Il Civico Museo Archeologico di Cabras, inaugurato nel 1997, custodisce importanti testimonianze del territorio dalla preistoria al Medioevo. Qui sono esposti materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, che documentano le diverse fasi di occupazione del sito dal V millennio a.C. ...

Da Cabras, sempre seguendo le indicazioni per Tharros, prendiamo la SP 6 e dopo 8 km troviamo la deviazione sulla destra per San Salvatore, che raggiungiamo dopo qualche chilometro.
Il villaggio religioso di San Salvatore è stato utilizzato come set per la ripresa di tanti film western all'italia ...

Dental Medical
Via Cagliari, 208/A - 09170 Oristano (OR)
Tel. 327/5542250

Una scenografia naturale di straordinaria bellezza, una suggestiva area archeologica nel cuore della Penisola del Sinis, che si affaccia a terrazza sul mare: è questa l'antica città di Tharros, a San Giovanni di Sinis, nei pressi di Cabras (Oristano).
Un sito tra i più importanti del Mediterran ...

Cabras è un piccolo centro situato in prossimità dell'omonimo stagno. Oggi il paese sta vivendo un forte sviluppo economico, grazie all'industria della pesca e a quello che viene chiamato "l'oro di Cabras": la bottarga, uova di muggine essiccate che costituiscono la parte principale di molti ...

Penisola del Sinis, Cabras (OR) - Sardegna, 02.08.2013
L'Isola di Mal di Ventre è l'unico residuo di un esteso affioramento granitico che in tempi remotissimi bordava tutta la costa occidentale della Sardegna. La sua superficie è di circa 80 h e dista circa 5 miglia nautiche dalla costa; la sua ...

La Corsa degli Scalzi è sicuramente la festa religiosa più sentita dell'incantevole e meravigliosa penisola del Sinis. Patria di spiagge stupende come Is Arutas, Punta Maimoni, San Giovanni di Sinis...
